Secondo il Centro europeo per il controllo delle malattie, avere rapporti sessuali dopo la guarigione da Ebola è rischioso, questo perché «Serbatoi di virus Ebola sono stati trovati in latte materno e seme maschile dopo che il virus non era più presente nel sangue. E il virus vitale è stato isolato nello sperma umano fino a 7 settimane dopo la guarigione».
Mentre tutto il mondo cerca di bloccare l'epidemia dell'Ebola, l'Ecdc evidenzia altre possibili fonti di contagio, come la donazione di sangue, organi e tessuti, anche se si aggiunge che chi ultimamente ha viaggiato in Paesi colpiti al momento non può donare a causa del rischio della malaria.
Il virus può essere rilevato e isolato in latte materno e seme anche settimane dopo la guarigione e si tengono d'occhio le donazioni di cellule riproduttive per la fecondazione.
Attualmente gli esperti affermano che i viaggiatori asintomatici o i residenti che rientrano da un'area affetta dovrebbero non poter donare il sangue, le cellule, i tessuti e gli organi per due mesi dopo il ritorno.
Quindi due mesi di stop per le persone esposte al virus Ebola e sottoposte al monitoraggio, mentre gli infetti non dovrebbero poter donare affatto, mentre chi è guarito dal virus dovrebbe attendere 12 mesi prima di donare.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…