Categorie: Notizie

Acqua di rubinetto, berla o no? Ecco i pro e i contro!

In Italia solo il 30% della popolazione beve l'acqua del rubinetto, mentre siamo dei grandi consumatori di quella in bottiglia, questo perchè? I rubinetti devono rispettare i parametri fissati dal decreto legislativo 31 del 2001 ed erogare acqua di ottima qualità; secondo alcuni studi, non è vero che l'acqua in bottiglia è meglio di quella del rubinetto, in questo articolo vedremo i falsi miti.

In alcune città la falda inquinata e le condotte istruite giustificano chi decide di acquistare l'acqua in bottiglia, ma in altri casi? Si consiglia di leggere sempre le etichette dell'acqua in bottiglia e confrontarle con le proprietà dell'acqua di rubinetto di casa dichiarate dall'ASL di zona.

Perché scegliere l'acqua di rubinetto

  • Non va comprata e trasportata
  • E' oligominerale, continete da 50 a 500 mg/litro di residuo fisso
  • Ha solo stesso sapore dell'acqua in bottiglia
  • Subisce controlli frequenti rispetto a quella in bottiglia
  • Non ha problemi di cessione di sostanze dai contenitori di plastica
  • Un litro di acqua di rubinetto costa circa 0,25 centesimi
  • Ha scarso impatto ambientale
  • Contiene una buona quantità di sali minerali e basso contenuto di sodio

Perchè non sceglierla

  • Se non viene da fonti sotterranee viene tratta con cloro
  • La manutenzione degli impianti idrici non potrebbe essere sufficiente
  • Sapore, aspetto e odore potrebbero essere non gradevoli
  • Non ci sono depuratori in tutte le città

Perchè scegliere l'acqua in bottiglia?

  • Non viene trattata all’origine
    Non contiene cloro
    Potrebbe avere qualità organolettiche utili al benessere e alla salute
    Proviene da ambienti geologici protetti e controllati in grado di garantirne purezza microbiologica e stabilità di composizione
    Può essere scelta frizzante
    Se contenuta in bottiglie di vetro è ancora più buona e con la riconsegna dei vuoti, ha meno impatto ambientale

Perchè non sceglierla:

  • Può contenere residui di contenitori
  • Se non conservata bene può subire alterazioni
  • Ha un elevato un impatto ambientale dato dal suo trasportato

Le Case dell’Acqua

Alcuni comuni erogano acqua pubblica di qualità, naturale o frizzante, fredda o a temperatura ambiente, basta recarsi alle Case dell'Acqua con dei contenitori.

 

Fonte: http://salute.pourfemme.it/articolo/l-acqua-del-rubinetto-fa-male-o-si-puo-bere/24749/

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024