Salute

9 rimedi naturali, contro i dolori da fibromialgia, che tutti dovrebbero conoscere

La fibromialgia di solito si verifica dopo un intervento chirurgico, traumi fisici, stress o infezioni, ed è un disturbo doloroso, debilitante e stressante, caratterizzato da dolore diffuso, accompagnato da sbalzi d'umore, stanchezza e memoria del sonno.

Ecco alcuni dei modi naturali più potenti in cui puoi lenire l'infiammazione e il dolore e controllare i sintomi di questo disturbo:

1. Magnesio

Il magnesio può rilassare i muscoli, migliorare l'umore e alleviare lo stress, quindi assicurati di consumare cibi ricchi in esso ogni giorno.

2. Vitamina D

Questa vitamina liposolubile influisce sulla funzione dei muscoli e dei nervi, quindi i suoi livelli ottimali nel corpo ti aiuteranno a ritrovare la sana funzione delle fibre e ad alleviare il dolore.

3. Supplemento con D-Ribosio

Questo integratore fornisce elevate quantità di energia intracellulare per i muscoli e allevia quindi l'affaticamento e previene il dolore. 

4. Verdure

Una dieta a base di verdure è stata trovata per lenire il dolore nel caso della fibromialgia, in quanto sono ricchi di minerali e vitamine che forniscono energia corporea, sostengono la salute in vari modi e alleviano il dolore.

5. Dormire abbastanza

Il sonno è particolarmente importante nel caso della fibromialgia, in quanto aiuta il corpo a recuperare e riparare. Chi soffre dovrebbe mirare a 9-10 ore di sonno ogni notte, invece degli otto standard.

6. Agopuntura

L'agopuntura aumenta il flusso sanguigno e quindi facilita il trasporto di nutrienti in tutto il corpo. Riduce lo stress, migliora il sonno e allevia il dolore, anche meglio di molti antidolorifici.

7. Terapia di Bowen

Questa è una tecnica di attivazione dei tessuti molli che agisce sullo strato fasciale sopra i muscoli, che è spesso danneggiato nei soggetti affetti da fibromialgia e provoca dolore nello strato muscolare sottostante.

8. Evita lo zucchero

Lo zucchero attiva processi infiammatori nel corpo che possono causare dolore, e il consumo di alimenti zuccherati porta ad appannamento e stanchezza. 

9. Evita gli allergeni

È necessario evitare gli alimenti a cui si è allergici o sensibili, poiché gli allergeni possono causare reazioni immunitarie infiammatorie di basso grado che portano a dolore e disagio.


Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024