Salute

12 alimenti che dovresti mangiare ogni giorno per liberare le arterie e mantenerle sane

Le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause di decessi al mondo. Una delle cause principali è causata dalle arterie ostruite. E' importante informarsi, proteggersi e apportare alcune modifiche nel proprio stile di vita per ridurne significativamente i rischi.

Cardiopatie
Educare te stesso sulle cause e sui modi per proteggerti da infarto, angina e ictus è della massima importanza. Alcune delle cause più comuni di malattie cardiache includono il fumo, lo stress, lo stile di vita sedentario, l'assunzione di sale e il consumo di cibi spazzatura.

Tutte cose che possono provocare danni al sistema circolatorio e bloccare i vasi sanguigni. Alcuni dei principali sintomi di arterie ostruite e malattie cardiache includono dolore toracico, dolore al collo, dolore alla gola, dolore alla mascella, mancanza di respiro e intorpidimento di gambe e braccia.

L'accumulo di placca
è una delle principali cause di aterosclerosi, che deriva da danni al sistema circolatorio dovuti a cattiva alimentazione, fumo e stress. Quando le arterie sono danneggiate, la placca costituita da minerali, grassi e colesterolo risiede nell'area danneggiata. Si noti che l'accumulo di placca è un sintomo dello stile di vita sedentario e della cattiva alimentazione, non una causa di malattie cardiache.

12 alimenti che aiutano a rinforzare le arterie e a prevenirne l'ostruzione
Una delle cose migliori per prevenire l'aterosclerosi e le malattie cardiache è cambiando la dieta in modo sostenibile, scegli di introdurre questi 12 alimenti nella tua dieta quotidiana.

  • La frutta fresca, di tanto in tanto, anche solo piccole quantità giornaliere, contiene vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, tutti necessari per mantenere un cuore sano. Gli antiossidanti aiutano anche a prevenire danni al sistema circolatorio.
  • I fagioli neri sono ricchi di fibre che abbassano il colesterolo in modo naturale.
  • Gli spinaci sono ricchi di vitamine e fibre e hanno la capacità di ridurre gli enzimi associati alle malattie cardiache.
  • La farina di lino è ricca di vitamina E, grassi omega-3 e fibre.
  • Gli avocado contengono potassio per tenere sotto controllo il ritmo cardiaco e la pressione sanguigna, mentre i loro grassi monosaturi abbassano il colesterolo.
  • I semi di girasole sono ricchi di vitamina E e fitosteroli che proteggono dal colesterolo alto.
  • Il tè verde ha la capacità di abbassare i livelli di lipidi e colesterolo e di ridurre il rischio di accumulo di grassi nelle arterie.
  • Le lenticchie sono legumi che riducono il colesterolo cattivo in modo completamente naturale. Secondo una meta-analisi che esamina 26 studi su oltre 1000 persone, le lenticchie hanno ridotto il 5% di LDL.
  • Il peperoncino, specie quello di Cayenna, è noto per la sua capacità di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e l'infiammazione.
  • L'aglio riduce la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo, entrambi i quali possono stressare la circolazione.
Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024