Notizie

Una tisana drenante facile da fare in casa? Ecco come prepararla

Scoprite come realizzare una tisana drenante fatta in casa e le sue proprietà benefiche su tutto l'organismo. Leggete.

Cosa sono le tisane drenanti? Si tratta di soluzioni acquose fatte da una o più erbe con azione diuretica; grazie all'unione dell'acqua con alcuni infusi o decotti in acqua fredda, le proprietà mediche delle erbe entrano in soluzione. Vengono utilizzate per combattere problemi di ritenzione idrica e come depurativi.

Una tisana drenante sarà un ottimo alleato contro al ritenzione idrica, ma ha effetti benefici anche durante la sindrome premestruale o se si hanno problemi a calcoli renali o alla renella. Si possono aggiungere erbe specifiche che combattono  l'eccessivo accumulo di lipidi, per la cellulite associate estratti di vite rossa e centella asiatica.

E' molto importante anche ridurre l'apporto di sodio ( max 2 grammi al giorno), prediligere cibi poco salati in modo da creare un effetto sinergico tra l'apporto extra di liquidi attraverso la tisana e la riduzione di sodio nell'alimentazione.

 Non tutta la pianta ha un effetto drenante ma solo alcune parti, consigliamo: le foglie della betulla; la radice del tarassaco; i peduncoli del ciliegio; le barbe del mais;le radici dell'onionide spinosa; l'apice del fiore della verga d'oro; le radici dell'ortica in fiore; le radici e le foglie del prezzemolo; le foglie dell'ortosifon; le radici dell'asparago.

Si può preparare un ottima tisana anche con una sola di queste piante, inoltre, per renderla più gustosa aggiungete uno di questi estratti: melissa, finocchio, menta, arancio, liquirizia, basilico verbena,gelsomino.

LEGGI ANCHE: TISANA BRUCIAGRASSI ECCO COME PREPARARLA
 
Procedimento:

Scaldate un litro d'acqua e fate un infuso con il 20% di radice di gramigna, 20% di foglie di betulla, 20% della sommità della Verga d'oro, 20% di radice di Onionide; 20% di radice di Liquirizia. Bevetene circa 250 ml una o più volte al giorno.

Potete fare un decotto di stigmi di mais 3g per 500ml di acqua fredda. Fate bollire tutto e mantenete la tisana a fiamma bassa per 5 minuti. Bevetene sei tazze al giorno.

Se avete qualche infezione urinaria preparate un decotto facendo bollire per 30 minuti 30 gr di Equiseto. 30 gr di stigmi di Mais, 30 gr di uva ursina e 10 gr di menta piperita in mezzo litro d'acqua. Bere tre tazze al giorno.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024