In alcune coppie capita spesso l'inversione di ruolo in cui l'uomo sviluppa le caratteristiche psicologiche tradizionali delle donne, mentre la donna sente dei tratti più maschili. Questa trasformazione è necessaria per lo sviluppo della coscienza, sia individuale che collettiva. Nelle famiglie sta accadendo sempre più frequentemente che l'uomo diventi il "mammo" per i figli, cioè che svolga il ruolo materno con la prole. Bene o male? Non è facile rispondere, ma sicuramente questo crea problemi alla coppia.
Chi è il mammo? Cosa fa?
Il mammo è un uomo serio ed affidabile con il senso della famiglia, che non rinuncia alla sua immagine sociale di maschio e lavorato, ma che dopo la nascita dei figli, gli dedica tutto il tempo libero dal lavoro, con presenza, affetto e gesti concreti che solitamente sono di competenza femminile.
Cucina quasi sempre lui, accudisce i bambini, gioca con loro, li consola, l'incoraggia, li veste, li cambia, li lava, stende, stirare, sa i loro gusti, i loro gesti e fa di tutto per soddisfarli. L'uomo perfetto? Forse si, ma..c'è un ma.
L'uomo "mammo" si fa in quattro per i figli e la famiglia, ma inizia a non curarsi della coppia e l'eros viene a mancare, portando la donna a guardare altrove, con forti sensi di colpa verso di lui.
Perchè accade?
Può succedere che lui sia diventato troppo mammo perchè una parte della madre è venuta a mancare, magari a causa di un atteggiamento conflittuale verso la maternità. Ci sono molte donne che hanno bisogno di affermarmi in società e nel lavoro, a dimostrare che valgono quanto se non più di un uomo e perdono l'elasticità di madri dolci e disponibili.
Alcune sono ancora insicure e psicologicamente adolescenti che vorrebbero fare bene la madre ma emotivamente non riescono a sostenere la situazione, perciò chiedono un supplente che si alterni con i figli.
Questo assetto viene raggiunto in modo inconscio e in buona fede, ma fa si che vengano a mancare le polarità della coppia: lui sente che lei è il maschio della coppia e lei il contrario, sentendolo femminile, come amico, fratello, socio e non riesce più a desiderarlo sessualmente.
Questa situazione può portare ad una crisi di coppia, tuttavia se tra i due c'è amore e si riescono a riequilibrare i ruoli è possibile salvare coppie famiglie da separazioni.
Come riconoscere un mammo?
La soluzione migliore è parlarne insieme, esaminare la sensazione e i problemi psicologici che stanno dietro all'inversione dei ruoli, fare un passo indietro e uno in avanti per riassumere ognuno il proprio. Riequilibrare la coppia è importante, anche i figli quando saranno più grandi ne potranno risentire.
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…