Bellezza

Profumi, come scegliere la fragranza femminile che fa per te

Per non passare inosservate e lasciare il segno o - per meglio dire - la scia, il segreto è scegliere e indossare il profumo adatto che abbia la giusta fragranza, ovvero quell’aroma intenso o meno intenso, a seconda del profumo scelto, che si sposi alla perfezione con la propria personalità.

Il ventaglio di scelta tra le fragranze femminili è ampio, spesso ci si trova in difficoltà nella selezione di quello giusto e più adatto. Ci sono delle cose importanti da sapere, in primis il concetto di piramide olfattiva. Vediamo insieme di cosa si tratta, per poi capire la differenza sostanziale tra Eau de Parfum ed Eau de Toilette e come scegliere il profumo che fa per noi.

La piramide olfattiva

La piramide olfattiva è la classificazione delle note olfattive che compongono un profumo, quindi indica le sue diverse sfaccettature. È composta da tre livelli che permettono di spiegare lo sviluppo temporale della fragranza. Ci sono le note di testa, prettamente fresche e leggere, che si contraddistinguono per la loro breve persistenza addosso dopo aver spruzzato il profumo; quindi, svaniscono in poco tempo. Le note di cuore, invece, sono più decise e potenti, di media persistenza, la “scia” resisterà per 2 o 3 ore all’incirca, caratterizzata da odori floreali e fruttati; infine, ci sono le note di fondo, ovvero quegli odori che durano per giorni, evaporano lentamente rilasciando costanti note delicate e sensuali: tra queste ci sono i muschi, legni, vaniglia, spezie, ecc.

Differenza sostanziale tra Eau de Parfum ed Eau de Toilette

Compresa la definizione della piramide olfattiva, da tenere sempre ben presente prima di scegliere la fragranza femminile più adatta, ora facciamo un po’ di chiarezza riguardo a questi termini che si leggono spesso. L’Eau de Parfum risulta più duraturo e intenso perché ha al suo interno una maggiore quantità di oli essenziali; l’Eau de Toilette, invece, è più leggero e meno persistente perché ha un quantitativo minore di essenza.

In sostanza, più la percentuale degli oli essenziali presenti è alta e maggiore sarà la durata nel tempo della fragranza femminile. Con questa differenza e la definizione di piramide olfattiva, si possono già iniziare a muovere i primi passi nel mondo dei profumi, ma ora entriamo nel vivo e capiamo come poterci districare tra fragranze, aromi e odori.

Note olfattive di alcuni profumi

La fragranza femminile Tom Ford Tobacco Vanille è il connubio perfetto tra note olfattive di testa e di cuore. Tra le prime, la foglia di tabacco dà intensità all’odore e le note di cuore, grazie alla vaniglia, al cacao, Fava Tonka e Fiore di Tabacco, fissano la dolcezza di questo profumo. Per tutte le donne che hanno voglia di sentirsi sexy ma anche sensuali, questa fragranza può essere un’ottima scelta.

Invece, per tutte quelle donne che hanno voglia di sentirsi stravaganti ma di classe, la scelta potrebbe ricadere su Yves Saint Laurent Parisienne. Un profumo dalla fragranza femminile fiorita e dagli accenti muschiati che riuscirà a donare quel tocco di irriverenza che ogni donna merita.

Con le note di testa al Fiore di Pero, quelle di cuore al Gelsomino e Gardenia e, infine, quelle di fondo allo Zucchero di Canna e Patchouli, il Gucci Flora Gorgeous Gardenia Eau de Parfum è pensato per tutte quelle donne alla ricerca di una fragranza femminile dolce e fresca che lasci il segno senza risultare troppo forte.

Questi sono solo alcuni esempi di come la piramide olfattiva stia alla base nella scelta della giusta fragranza femminile. Solo un piccolo consiglio, fatevi guidare nella selezione anche dall’istinto. L’aroma che subito rapisce le narici, magari rimandando a qualcosa di bello come un ricordo, deve essere tenuto in considerazione durante l’acquisto.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb
Tags: profumi

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024