Categorie: Depressione

Paura di ricadere in depressione? Ecco i consigli per evitarlo

Chi ha sofferto di depressione può essere bloccato dalla paura di ricaderci e fare scelte sbagliate, ecco alcuni consigli su come evitarlo. Leggete.

Chiunque esce dal tunnel della depressione non è più la stessa persona di prima, o è più forte o è più fragile e in alcuni casi si è entrambe le cose.

Solitamente i primi mesi dopo la guarigione sono i più delicati perché il modo in cui si vivono orientano la persona verso il futuro e verso l'aspetto psichico che adotterà per affrontare il resto della sua vita.

L'ex depresso può restare paralizzato dalla paura di ricaderci da un momento all'altro e vive nel terrore, oppure inconsciamente riprende a fare ciò che gli ha provocato la crisi.

Il fatto che i sintomi più preoccupanti sia assenti non vuol dire che la persona "funzioni bene" e non è bene abbassare la guardia: in questi momenti entrano in gioco tutti i livelli: emotivo, psichico e cerebrale.

Ecco alcuni consigli fondamentali:

Staccarsi dalla sofferenza può essere difficile e paradossalmente, quando finisce, si può provare nostalgia per alcuni aspetti "vantaggiosi" di quel periodo buio.

Ci vuole un gesto forte, un taglio netto col passato: identifica un oggetto che rappresenta quel passato e buttiamolo via; se si tratta di un luogo, rinnovalo e cambiagli aspetto, il cervello saprà cosa fare.

Uno degli errori più diffusi è quello di riprendere la stessa vita condotta prima della crisi, spesso il pensiero che ha indotto alla depressione può causarla di nuovo.

Guarire non vuol dire fare le stesse cose di prima nello stesso modo, qualcosa deve cambiare e bastano pochi accorgimenti, altre volte no, meglio valutare bene.

E' importante capire perché si è stati male, eliminare i sensi di colpa e l'inferiorità, capirsi aiuta a ridurre la paura e a sciogliere i fantasmi del passato.

Staccarsi di dosso l'identità di ex-depresso è l'aiuto migliore. La depressione è finita, non c'è bisogno di rievocarla di continuo, oggi si è più forti, si è diversi, si è migliori.

Infine, è importante capire ciò di cui si ha bisogno, se confrontarsi con la sofferenza altrui per elaborare la propria oppure stare con se stessi e proteggersi da atmosfere di dolore. Valutate cosa fa per voi.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024