Molte persone soffrono di dolore al cuoio capelluto, le cause non sempre sono note anche se spesso dipendono da una cattiva abitudine o da un'attività quotidiana che possiamo facilmente eliminare facendo così sparire il dolore.
Indice:
La prima causa è la più ovvia, tutti sappiamo che tenere raccolti i capelli e legati tutta la giornata provoca dolore nel momento in cui li andiamo a slegare, per farsì che questo non accada dovremmo usare acconciature più morbide o cambiare acconciatura durante il giorno.
La dermatite può verificarsi per diversi motivi, perché ogni persona ha sensibilità diverse ai prodotti. È una reazione allergica che provoca prurito, desquamazione, forfora e persino vesciche sul cuoio capelluto, a seconda del caso. Con ciò, può sorgere anche dolore al cuoio capelluto.
Molte persone soffrono di mal di testa costanti. Non sono emicranie, ma sono dolori che sono lievi e non vanno via. Può capitare che anche il cuoio capelluto ne risenta e per questo motivo diventare più sensibile a causa di questo dolore.
La follicolite è un'infiammazione dei follicoli piliferi in cui sono nati i capelli. Può rendere il cuoio capelluto più sensibile, con pellet infiammati che possono diventare ferite, lasciando la pelle del cuoio capelluto irritata.
C'è anche il carbonchio che è causato da un eccesso di batteri che infiammano la pelle, in questo caso il cuoio capelluto. I granuli infiammati, in grandi quantità, possono causare sensibilità al cuoio capelluto.
La pediculosi, che è un'infestazione da pidocchi, purtroppo si contrae facilmente e si contagia. Possiamo affrontarla rapidamente, ma se il problema durerà per tanto tempo potrà lasciare ferite a causa del costante prurito e si tradurranno anche in un cuoio capelluto più sensibile.
L'artrite è una malattia comune nelle "articolazioni" del corpo, dove le ossa si incontrano e la cartilagine non è sufficiente per proteggerle dall'attrito. Ma c'è anche l'artrite temporale, che è un'infiammazione cronica delle arterie che oltre al semplice mal di testa, può causare stanchezza, anemia, febbre e malessere.
Varie sono le cause e varie possono essere le soluzioni:
a parte evitare l'uso di oggetti molto stretti sulla testa e il caso dell'infestazione da pidocchi, tutti gli altri hanno bisogno di cure mediche per sapere come trattare la zona dolorante.
Quindi, se stai avvertendo dolore o molta sensibilità nel cuoio capelluto, osserva gli altri sintomi e vai dal medico per trovare la soluzione più appropriata, con i farmaci o ricevendo una guida per cambiare alcune abitudini di vita.
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…