Categorie: Notizie

Gli errori grammaticali più frequenti che si leggono sui social - prendete nota, non si sa mai

Diffondiamo questo articolo nella speranza che l'uso corretto della grammatica si possa diffondere il più possibile, specialmente per quanto riguarda le regole di base più semplici, vi elencheremo di seguito 15 errori frequenti che si trovano su internet da condividere:

  1. Ne voglio un po' si scrive con l'apostrofo, non significa nulla e il fiume si scrive Po. Po' è l'abbreviazione della parola "poco", l’apostrofo in questo caso è una troncatura.
  2. Si scrive sono d’accordo, e non sono daccordo.
  3. "Qual è" non si apostrofa, rappresenta un troncamento e non un'elisione.
  4. Dopo ogni segno di punteggiatura si inserisce lo spazio. Dopo il punto va la lettera maiuscola.
  5. I puntini di sospensione sono TRE...
  6. "Su qui e su qua l'accento non va, su lì e su là l'accento ci va."
  7. Su "va" l'accento non va mai.
  8. "Sta" (si sta bene) e "fa" (mi fa male) non vogliono l'accento.
  9. "" come particella affermativa si accenta sempre.
  10. "Affianco" è la prima persona singolare del presente indicativo del verbo affiancare. Per esprimere qualcosa che è al lato di qualcosa, si scrive "a fianco".
  11. Apposto“è la forma del participio passato del verbo apporre (es.: “Ho apposto la mia firma per la petizione”). Se vogliamo intendere "tutto in ordine", dobbiamo scrivere tutto a posto staccato.
  12. Se invece dobbiamo dire “L’ho fatto apposta” ricordatevi che non si scrive “a posta” staccato come spesso, purtroppo, si legge su facebook (e non perché si rifanno alla lingua antica ormai in disuso, ma solo perché sono ignoranti ?? )
  13. "Accelerare" si scrive con una sola elle.
  14. "Uscire" è un verbo intransitivo per cui non regge il complemento oggetto. In parole semplici, non puoi “uscire le cose dalla borsa”, ma puoi uscire da un ingorgo o uscire con Lucia. Per cui, “esci le valigie” evitatelo come la peste!
  15. Usare la K al posto della Ch non fa figo, fa “sciatto”
  16. Si scrive “A parte tutto” e non “Apparte tutto”
  17. …Per non parlare di quelli che scrivono “non C’è la posso fare”. NOI non “ce” la possiamo fare!
  18. A volte, indica il tempo, avvolte, si tratta di qualcosa di avvolto appunto in qualche cosa.
  19. Aldilà indica l'altra vita (per chi ci crede) la vita dopo la morte, al di là indica un posto.
  20. Vuoi il risotto perfetto? Ecco cinque errori da evitare in fase di cottura

La frase scritta bene in italiano da un'immagine migliore di te, è più bella la leggere e soprattutto più comprensibile, i punti di sospensione, quelli esclamativi, le lettere scritte in maiuscolo, gli errori sistematici, daranno una brutta idea di te. Pensaci al prossimo post sui social che pubblicherai , una frase scritta correttamente può cambiare completamente la tua immagine online e l'efficacia comunicativa, come del resto la frase scritta in malo modo, ovviamente, in quel caso, in modo negativo.

12 errori che facciamo spesso quando ci mettiamo lo smalto (video)

http://www.rivelazioni.com/youtube/i-15-orrori-grammaticali-piu-frequenti-che-si-leggono-su-facebook/

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024