L'ictus è una mancanza di sangue in una parte del cervello, causato da un occlusione, rottura o spasmo di un vaso cerebrale; la riduzione del flusso di ossigeno e nutrienti alle cellule del cervello ne determina la morte in pochi minuti.
Proprio per questo motivo l'ictus è un'emergenza medica che deve essere riconosciuta subito e trattata in modo da limitare le conseguenze: l'arma migliore è la prevenzione.
L'ostacolo al flusso del sangue può essere causato da un coagulo, un grumo di sangue staccatosi dall'arteria da cui si era formato o dalla rottura di un vaso sanguigno.
Quali sono i sintomi più comuni? ( questi sintomi sono comuni all'ictus ma non esclusivi).
Nel dettaglio:
Riconoscere prontamente i sintomi di un ictus è fondamentale per intervenire rapidamente limitandone le conseguenze, che possono essere una sensazione di formicolio ad un arto fino alla paralisi totali, ma anche al coma o alla morte.
I sintomi tipici dell'ictus sono: insorgenza improvvisa di vertigini con perdita di equilibrio e coordinazione dei movimenti, difficoltà nell'esprimersi con la parola o di comprendere quanto ci viene detto, paralisi o intorpidimento, formicolii o paralisi di una parte del corpo, debolezza, cecità, disturbi visivi, visione doppia o offuscata, violento mal di testa.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…