Casa

Scopri come essiccare la frutta e realizzare deliziosi snack

La frutta essiccata non solo è ottima ma fa anche bene, per questo è indicata come snack ma anche per realizzare tante ricette sfiziose e sane.
Ma come si essicca la frutta?
Quando di parla di essiccazione si parla di uno dei metodi di conservazione più naturali e più antichi, impiegata da sempre nella tradizione popolare contadina. L'essiccazione consente di conservare per un lungo periodo frutta e verdura e usarle anche fuori stagione.
Tramite il processo di essiccatura viene eliminata l'acqua e si creano le condizioni ambientali che scongiurano il rischio della moltiplicazione dei batteri, attraverso l'essiccatura inoltre si riduce al minimo la dispersione delle proprietà nutrizionali degli alimenti e si conservano le loro proprietà organolettiche. Anche le calorie non cambiano, perché il processo non l'aggiunta di alcun ingrediente.
Che frutta si può essiccare?
Mele, albicocche, fragole, more, lamponi, ananas, ciliegie, ananas, prugne, fichi, pere, banane, lamponi, arance, more, fragoline e frutti di bosco sono i frutti che si possono essiccare. Ma come farlo?
L'essiccatore, un macchinario che svolge questa funzione rappresenta ovviamente il modo migliore ma si può usare anche il forno.
Infatti il modo più diffuso è il forno. Si lava la frutta e si taglia a fette sottili dopo averla sbucciata e denocciolata (arance, mele, pere) o a pezzetti, si regola il forno a bassa temperatura, dai 40 ai 60 °C, con forno ventilato o con forno statico tenuto socchiuso. Le fette di frutta si poggiano sulla carta da forno e non si devono sovrapporre tra loro. I tempi di essiccazione vanno dalle 4 alle 12 ore, a seconda del quantitativo di acqua contenuto nel frutto.
Si può usare anche il forno a microonde tenendo la frutta su un foglio di carta forno un minuto per lato alla massima potenza, poi si proseguirà con l'essiccazione a round di 30 secondi fino a quando avranno raggiunto la consistenza desiderata.
Una volta essiccata la frutta si può conservare in barattoli, si possono preparare macedonie di frutta secca aggiungendo cannella o zucchero di canna. Un'idea regalo è quella di preparare sacchetti trasparenti con la frutta essiccata.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024