Curiosità

Questa è la "ragazza Napalm" 43 anni dopo che la sua foto famosa ha fatto il giro del mondo

La donna che è diventata famosa in tutto il mondo come la “ragazza Napalm” dopo essere apparsa in una delle foto più iconiche della guerra del Vietnam, ha parlato di ciò che ha provato quando Facebook ha temporaneamente vietato l’immagine, secondo il social network , «Violare il divieto di diffondere nudi».

“Mi sono molto rattristata per le persone che hanno appena visto la nudità invece di concentrarsi sul potente messaggio che trasmette (la foto)”, ha detto a CTV News, Kim Phuc, ora 53 enne.

Facebook non ci sta

Tutto è iniziato quando il social network, guidato dal suo creatore Mark Zuckerberg, ha censurato la fotografia pubblicata nel profilo dello scrittore norvegese Tom Egeland, ritirandola e sospendendo il suo account. Quando il direttore del giornale Nettavisen ha criticato la posizione della rete pubblicando di nuovo l’immagine, anche il suo account è stato bloccato.

Getty

Ciò ha scatenato l’ira di tutta la Norvegia, inclusa la stessa Primo Ministro nordico, Erna Solberg, che ha visto come il social network ha censurato nel suo profilo l’immagine che simboleggia la barbarie della guerra del Vietnam.

La foto, scattata l’8 giugno 1972 dal fotoreporter Nick Ut per l’Associated Press (AP), mostra Phuc, allora 9 anni, nuda e urlante dopo essere fuggita da un attacco a Napalm.

La foto che lasciò il mondo a bocca aperta

AP

La fotografia di Ut, vincitrice del Premio Pulitzer, divenne un simbolo degli orrori della guerra del Vietnam. Secondo il fotografo, ha visto i pezzi della pelle di Kim cadere mentre si dirigeva verso di lui. È così che dopo aver scattato la foto, mise via la macchina fotografica e la portò in ospedale.

Questa immagine ha scosso le persone in tutto il mondo. Alcuni sostengono che abbia accelerato la fine della guerra del Vietnam. Ora ha 53 anni, vive in Canada, è moglie, nonché madre di figli e si sottopone regolarmente a trattamenti laser per curare le cicatrici delle ustioni.

AP

È anche mentore e ambasciatrice per le Nazioni Unite. Ogni anno viaggia per il mondo per raccontare la sua storia di sopravvivenza al fine di aumentare la consapevolezza della brutalità della guerra.

AP

“Non importa cosa mi sia successo, ho un’altra opportunità di vivere, di essere in salute, di essere benedetto per aiutare ad onorare gli altri”, ha detto Phuc alla CNN.

Phuc è davvero un esempio e l’immagine vivida della crudeltà delle guerre.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024