Psicologia

QUANDO GLI SBALZI DI UMORE DIVENTANO DEPRESSIONE?

Alcuni errori, soprattutto in fase di depressione, possono costare davvero cari,questo periodo può durare settimane o diversi mesi e non segue mai un andamento costante nel quale si sta man mano sempre meglio, ma è costituito da un processo il cui il ritrovamento del benessere si alterna per un certo periodo a cadute dell'umore, a volte molto intense.

Se una persona scambia queste crisi momentanee per delle vere e proprie ricadute, come se si fosse tornate al punto di partenza, il loro effetto sarà molto negativo: paura di non uscirne più, di aver fatto tutto per niente, di non essersi affidati alla persona giusta per la cura.

Lo scoraggimento sovrasta ogni cosa, vanificando o rallentando gli sforzi delle cure precedenti, come la psicoterapia, i rimedi naturali, le tecniche corporee e gli psicofarmaci.

Ogni volta si dovrà partire daccapo, senza sfruttare la spinta offerta dal lavoro fatto fino a li.

Come riconoscere gli sbalzi d'umore

- Insorgono velocemente (ma altrettanto rapidamente se ne vanno…
- Arrivano all’apice di un periodo in cui si cominciava a uscire dalla depressione, oppure in seguito all’interruzione brusca delle cure appena dopo un primo miglioramento.
- Possono essere stimolati da eventi esterni (critiche, confronti, situazioni stressanti) o anche svilupparsi senza alcun legame con quanto accade.
- Producono pensieri come: "Lo sapevo che non ne uscivo", "La cura non sta funzionando", "Forse sono più grave di quanto pensassi"
- Si associano a crolli improvvisi dell’autostima, al pessimismo generalizzato e alla tendenza al pianto o a forti attacchi d’ansia.

Cosa fare
La crisi ti spinge verso la guarigione: falle spazio

Tenacia
- Il miglioramento precedente non è stata un’llusione ma ha bisogno di stabilizzarsi. La crisi ora ti chiede di confermare l’intento di guarigione.

Rallentamento
- Durante la crisi transitoria non tenere lo stesso ritmo di attività che avevi ripreso, ma non mollare neanche del tutto. Semplicemente rallenta.

Astensione
- Questo è il momento meno indicato per trarre conclusioni su di te, sulla terapia, sulla vita. Resisti a questa tentazione: non saresti obiettivo.

Qualità del sonno
- Il cervello con la breve crisi sta cercando energia. Aiutalo favorendo il più possibile un sonno ristoratore e una ritmicità di orari.

FONTE

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024