Prezzo basso=qualità scarsa? Perché H&M e Primark hanno prezzi così bassi?

La catena di abbigliamento Primark ha aperto da due mesi il suo primo negozio all'interno del centro commerciale di Arese (MI) e ha avuto già una clientela di oltre 2 milioni di persone, il motivo del suo successo? Tra gli scaffali si possono trovare magliette a 5 euro, pantaloni e jeans a 11 e pigiami a 9 euro.

Un brand low cost, non il primo, infatti, ci sono anche H&M, Bershka, Pinko e Zara, quest'ultima di un livello leggermente superiore rispetto agli altri.

Le domande nascono da sole: come fanno ad avere prezzi così bassi? I vestiti sono sicuri? A rispondere a questi interrogativi ci ha pensato Stefania Saviolo, responsabile del knowledge center fashion di SDA Bocconi, e Mauro Rossetti, direttore dell’Associazione tessile e salute, una sorta di osservatorio tecnico del ministero della Salute per la tutela dei consumatori.

 “Spesso il cotone delle magliette di queste catene è lo stesso che usano i grandi marchi della moda”, rivela Saviolo. Ciò che incide davvero sul prezzo è invece il fatto che Primark e gli altri applicano il principio dell’economia di scala: grandi volumi a basso costo. “Questi negozi funzionano come un supermarket. La loro leva è il grande traffico di merce che gli permette, appunto, di tenere bassa la cifra sul cartellino”. E questo risparmio che si ottiene comprando 1000 invece di 100 si riflette su tutta la catena del valore: dall’acquisto del tessuto fino al trasporto. “Inoltre, se l’ordine supera certi volumi spesso le fabbriche produttrici applicano sconti ulteriori”.

Inoltre, pare che per far in modo che i prezzi si mantengono così bassi, non vengano previste campagne pubblicitarie, ne l'utilizzo di testimonial famosi, in questo modo si abbassano i costi e il prezzo finale è decisamente basso.

Anche la scelta di produrre in Paesi dove il costo del lavoro è basso e quella di adottare un numero inferiore di commessi nei punti vendita, influiscono positivamente: “Spesso inoltre i dipendenti vengono pagati poco e anche questo contribuisce al livello del costo finale”, conclude Saviolo.

Ovviamente la qualità delle tinture è più bassa rispetto ai marchi famosi, tuttavia rientra in uno standard internazionale che consente al cliente di avere il prodotto che è proporzionale a quanto si chiede di pagarlo.

Per la tintura il discorso è diverso, se il capo viene prodotto in Europa, l'azienda deve rispettare varie regole che riguardano il tipo di tintura, il procedimento di colorazione e la fase di smaltimento dei rifiuti. Tutto ciò a garantire la salute del consumatore e dell'ambiente.

"Attenzione: ciò non equivale a dire che tra prodotto low cost e problemi di salute ci sia per forza un legame. Spesso infatti i prodotti “incriminati” non hanno alcun brand. Eppure il consumatore dovrebbe cercare di prestare attenzione a cosa indossa, soprattutto quando quella gonna o quella borsa sono state fabbricate in Paesi come India e Cina e in generale nell’est asiatico. A dimostrarlo sono i dati raccolti dall’Associazione tessile e salute." Continua l'esperta.

Cosa può fare il consumatore per non sbagliare?

Verificare la presenza dell'etichetta di composizione fibrosa, è obbligatoria per i vestiti di importazione, quindi il cliente dovrebbe controllare, in caso contrario meglio non acquistare.

In caso di dubbi sulla sicurezza del vestito o veridicità, meglio non acquistare abiti di colore scuro perché più allergizzanti, annusare il prodotto è il trucco, se ha cattivo odore potrebbe essere un segnale.

Fonte: http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2016/06/23/abbigliamento-low-cost-perche-primark-e-hm-costano-cosi-poco/?ref=fbpr

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024