Almeno una volta nella vita, tutti abbiamo accusato i sintomi dell'aver dormito poco, ci siamo sentiti deconcentrati, goffi, stanchi, assonnati; anche se il problema è diffuso, non tutti sanno delle gravi conseguenze che possono esserci.
Stando all'Organizzazione Mondiale della Sanità, bisognerebbe dormire in media 7/8 ore per notte per avere un buono stato fisico, emotivo e mentale.
Chi dorme meno di sei ore al giorno può accusare diversi problemi, che andremo a vedere di seguito nello specifico:
Maggiore rischio di Ictus: uno studio condotto dalla Mayo Clinic negli USA, ha stabilito che le persone che dormono poco hanno un rischio maggiore di soffrire di ictus; gli adulti che dormono meno di 6 ore hanno 4 volte le probabilità di avere sintomi da ictus.
Maggiore rischio di obesità: coloro che dormono meno di sei ore hanno più fame e voglia di consumare cibi ricchi di calorie, questo perché si hanno cambi ormonali che generano questa situazione. A lungo termine, inoltre, si può soffrire di obesità.
Maggiore rischio di diabete: alcune ricerche hanno dimostrato che un sonno scorretto è collegato all'aumento di rischio di malattie come il diabete di tipo 2 e una sensibilità minore all'insulina.
Maggiore rischio di perdere la memoria: quando si riposa poco la memoria non funziona bene e non riusciamo a concentrarci come vorremmo. A lungo termine si possono sviluppare problemi cognitivi gravi. Passare anche una sola notte insonni può causare perdita di tessuto cerebrale.
Maggiore rischio di influenza: dormire poche ore indebolisce il sistema immunitario che rende il soggetto più incline a contrarre influenze e raffreddori.
Maggiore rischio di malattie cardiache: quando non si dorme bene, il corpo produce maggiore quantità di sostanze chimiche e ormoni che possono portare a malattie cardiache. Secondo uno studio pubblicato su European Heart Journal, chi dorme meno di 6 ore ha il 48% di probabilità in più di soffrire di malattie cardiache.
Maggiore rischio di cancro: uno studio dell'American Cancer Society ha scoperto che dormire poco potrebbe essere legato al rischio di cancro del seno e del colon-retto. Su 1240 soggetti, coloro che dormivano meno di sei ore, avevano il doppio delle probabilità di ammalarsi di questi due tipi di cancro.
Fonte: http://viverepiusani.it/7-gravi-conseguenze-del-non-dormire-abbastanza/
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…