Sono tante le persone che hanno scoperto di avere diverse intolleranze alimentari, nel nostro paese, una persona adulta su cinque è vittima di qualche intolleranza e i sintomi spesso possono essere diversi.
Infatti, la sintomatologia varia molto per l'intensità e per la tipologia, ma secondo un recente studio, le intolleranze alimentari potrebbe avere una derivazione psicologica.
Indice:
A tenere viva questa tesi è Edi Salvadori, uno psicopedagogista, secondo il quale le manifestazioni di intolleranze non sono altro che un'espressione legata ad un'emozione non riconosciuta e riconducibile all'alimento in questione.
Sembra che le persone intolleranti al latte lo sono per via del senso di colpa derivato dall'avere una madre troppo ansiosa o assente, mentre quelle intolleranti al cioccolato avrebbero una vita sessuale intesa come dovere e non come vero e proprio piacere.
Gli intolleranti al glutine manifesterebbero un'emozione non riconosciuta, come il non riuscire a instaurare relazioni stabili per paura di restare intrappolati nel rapporto.
Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…