Bere bibite gassate e zuccherate, in particolare quelle "diet" possono causare depressione soprattutto negli adulti, per combattere questa patologia è meglio scegliere il caffè.
Ad affermarlo è uno studio condotto dal National Institutes of Health: "Le bevande dolcificate, il caffè e il tè sono comunemente consumate nel mondo e hanno conseguenze importanti, sul piano fisico e su quello mentale".
Questo è quanto detto da Honglei Chen, membro della American Academy of Neurology e principale autore di uno studio eseguito tra il 1995 e il 1996 su 263.925 individui di età compresa tra i 50 e i 70 anni.
Nello studio è stato preso in analisi il consumo di tè, drink , soda e caffè, dopo circa dieci anni gli studiosi hanno verificato tutti i casi di depressione tra i volontari a partire dal 2000, le diagnosi erano state ben 11.311 e le persone che bevevano più di 4 lattine al giorno di soda aveva il 30% in più di possibilità di sviluppare il disturbo rispetto a chi invece non le consumava.
Quelli che bevevano 4 bicchieri di punch alla frutta avevano il 38% in più di rischio rispetto a chi preferiva una tazza di caffè, questi ultimi avevano solo il 10% di possibilità di ammalarsi di depressione.
Insomma, meglio optare per altri tipi di bibite e se proprio non riuscite a farne a meno, cercate di limitarne il consumo.
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…