Un nuovo studio prova il legame tra lettini abbronzanti e cancro, il rischio sembra essere proporzionale alla frequenza, insomma più sedute di fanno e più il rischio di contrarre la malattia. Il rischio maggiore è nei giovani.
Prima dell'inizio dell'estate sono in molti a decidere di fare qualche seduta di lettino abbronzante ma questa non è di certo una buona idea, infatti, già nel 2009, l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro affermo che i raggi UV dell'abbronzatura artificiale è al più alto grado della scala delle sostanze cancerogene per l'uomo a causa della comparsa del melanoma, un tumore della pelle raro ma gravissimo.
Un recente studio ha monitorato 73 mila donne e non solo conferma il rischio di melanoma ma anche di altri due tumori più diffusi e meno aggressivi e scopre che chi si espone di più a lampade abbronzanti rischia di più di avere il cancro.
LEGGI ANCHE: LA DIETA PER UN'ABBRONZATURA PERFETTA
Lo studio ha evidenziato anche il rischio di tumore legato ai lettini solari e suggerisce che l'abbronzatura artificiale è dannosa sia per le more che per bionde.
Si tratta di un rischio che può essere evitato senza problemi, nessuno ci obbliga ad andare al solarium o ad essere abbronzati tutto l'anno, inoltre, i dermatologi consigliano di proteggere la pelle quanto più si può dal sole dagli Uv, perché non seguire il consiglio?
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…