LA MASCHERA ALL'OLIO DI COCCO E BICARBONATO DI SODIO PER UNA PELLE PIU' BELLA

Per purificare la pelle, la miscela di olio di cocco e bicarbonato di sodio è il rimedio più efficace, la rende più giovane, rigenera le cellule e può anche curare il cancro della pelle.

Il Real Farmacy ha pubblicato una testimonianza che parla di una donna che soffrire di una forma comune di cancro alla pelle chiamato carcinoma basocellulare, la figlia è venuta a conoscenza di questa miscela con cui altre persone erano guarite e l'ha fatta provare alla madre.

La madre aveva avuto già tre interventi chirurgici e il cancro alla pelle riappariva ogni volta peggio di prima, così la donna ha deciso di provare questo rimedio naturale. Ha iniziato con bicarbonato di sodio e olio di cocco biologico spremuto a freddo applicandolo sulla parte interessata e poi copriva con un batuffolo di cotone imbevuto di aceto di mele biologico e fissava il tutto alla pelle.

Dopo 38 giorni di applicazioni giornaliera, il cancro era completamente guarito.

Molti ricercatori pensano che il bicarbonato di sodio sia tra i più efficaci alcalinizzanti e anticancro economici e disponibili; il Dr. Mark Sircus e il Dr. Tullio Simoncini in Italia hanno usato il bicarbonato per curare alcuni pazienti con il bicarbonato, quest'ultimo è stato radiato perché un paziente che si era affidato a lui è morto.

 

Perché usare il bicarbonato e olio di cocco sulla pelle?

Invece di acquistare prodotti cosmetici costosi, si può preparare in casa un prodotto naturale a base di bicarbonato e olio di cocco.

Bicarbonato di Sodio: alcalinizzante, antisettico, lenitivo, esfoliante, combatte l’acne e la produzione eccessiva di sebo.

Olio di Cocco: antibatterico, anti-fungino, rigenera le cellule, idrata in profondità, ringiovanisce ed ammorbidisce la pelle

 

Questa miscela è efficace per:

  • acne
    arrossamento
    cicatrice
    depurare
    eczema
    psoriasi
    detergere
    riequilibrare il pH della pelle
    idratante
    lenisce gli inestetismi
    rigenerare la pelle
    ringiovanisce, effetto anti-aging

Preparazione della miscela

Le quantità dipendono dal tipo di pelle e dai risultati che si vogliono ottenere, per pelli sensibili si utilizza il rapporto 2:1 di olio di cocco e bicarbonato, mentre se serve un esfoliante utilizzare il rapporto 1:1.

 

Miscela pelle sensibile

Olio di Cocco Biologico Spremuto a Freddo 10 grammi
Bicarbonato di Sodio 5 grammi
Miscela esfoliante o detergente struccante

Olio di Cocco Biologico Vergine 10 grammi
Bicarbonato di Sodio 10 grammi

Le quantità sono indicative e variano a seconda di quanta maschera serve.

Fonte

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024