I RIMEDI NATURALI EFFICACI CONTRO IL MAL DI TESTA

L'emicrania è un problema che affligge molte persone, secondo un recente studio, si tratta della patologia più frequente nel mondo che colpisce 2 miliardi e mezzo di persone, arrivando anche ad essere disabilitante.

Per combattere il mal di testa solitamente ci affidiamo agli analgesici, spesso abusandone, per questo motivo vi segnaliamo sette rimedi naturali efficaci contro il mal di testa.

Il caffè

Il caffè grazie al suo potere vasocostrittore ha un effetto lievemente analgesico, con dosaggi superiori a 200 mg, la caffeina ha un modesto effetto analgesico anche su cefalee di tipo intensivo. Funziona particolarmente sulla cefalea ipnica, mal di testa che si presenta nelle persone anziane durante la notte.

Il magnesio

Il magnesio è essenziale per l'attività e l'equilibrio del sistema nervoso, ha un effetto distensivo e calmante e attenuta l'eccitabilità di nervi e muscoli. E' efficace per rilassare tensioni, crampi e mal di testa da nervosismo. Mandorle, albicocche secche, avocado, riso integrale e legumi hanno una buona quantità di magnesio.

Le ciliegie

Le ciliegie sono in grado di rinfrescare e idratare, contrastare l'ipertensione e l'emicrania, hanno poche calorie, sono leggermente diuretiche. Secondo un recente studio effettuato a Davis, in California, le ciliegie avrebbero funzione antidolorifiche e antinfiammatorie 10 volte superiori all'aspirina e l'ibuprofene.

Gli oli essenziali

A seconda del tipo di mal di testa ce ne sono diversi: basilico per cefalea causata da accumulo di pensieri, ansie, preoccupazioni; la rosa è ottima se a fine giornata la testa inizia a pulsare, un buon massaggio con questo olio ci farà rilassare; l'origano ha proprietà rilassanti ed è ottimo se il mal di testa è legato a fastidi di stomaco, nausea e difficoltà digestive.

La curcuma

Gli antichi Egizi la usavano per curare i mal di testa e altri disturbi, ha proprietà curative simili al Ginger; il suo potere antinfiammatorio riesce ad inibire varie molecole proinfiammatorie. Una spolverata di curcuma ogni giorno sulle pietanze terrà sotto controllo il mal di testa.

La vitamina B2

Si trova nelle carne e nei vegetali ed  in grado di lenire il mal di testa, questa conclusione è arrivata dopo uno studio di alcuni neurologi del team belga diretto dal professor Jean Shoenen. Quindi in caso di mal di testa si può seguire una dieta con questi alimenti o usare degli integratori di vitamina B2.

La Coenzima Q10

Un''equipe di ricercatori svizzeri dello University Hospital Zurich hanno verificato, attraverso vari studi, l'efficacia del Coenzima Q10 contro l'emicrania, scoprendo che nei soggetti trattati con questo coenzima, avevano ridotto del 50% le crisi di emicrania, rispetto al 44% del placebo.

FONTE

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024