Molte persone soffrono di distensione addominale che in molte occasioni porta a problemi di stomaco, la causa potrebbe venire anche da alcuni alimenti presenti nella dieta quotidiana ed è per questo che bisogna fare molta attenzione a ciò che si consuma.
Di seguito parleremo di dieci alimenti che possono creare distensione e che se presenti nella dieta, sarà meglio evitare, perché possono essere pericolosi per la salute, riempire lo stomaco di gas e provocare dolore.
Indice:
I fagioli sono degli alimenti che producono molto gas nell'organismo, sono si un'ottima fonte di proteine, ma è necessario ridurne il consumo per migliorare il gonfiore addominale. Le proteine possono essere introdotte mangiato carne, pollo o pesce.
Gli alimenti ricchi di grassi, come patatine fritte o comunque fritture, sono più difficili da digerire per lo stomaco e quindi provocano gonfiore e senso di pesantezza. Esistono altri alimenti che contengono grassi ma che non fanno male all'organismo e non provocano indigestioni, tra cui il cioccolato fondente.
Usare troppo sale vuol dire esporre il proprio organismo alla ritenzione idrica e al gonfiore allo stomaco, si consiglia quindi una dieta povera di sale per mantenere il livelli di sodio adeguati nell'organismo.
Verdure come il cavalo cappuccio, i broccoli e il cavolfiore hanno composti simili a quelli dei fagioli che provocano gas e quindi distensione addominale e malessere sparso.
Le bibite gassate rilasciano diossido di carbonio, facendo in modo che lo stomaco crei gas e faccia sentire gonfi e appesantiti, la cosa migliore in questi casi è sostituire le bibite con succhi naturali che fanno bene all'organismo.
Si indicano i prodotti che sono stati privati di fibre e trasformati in calorie senza nessun tipo di nutriente per l'organismo, come i prodotti elaborati con farina bianca, tipo il pane, la pasta e la pizza, e in generale tutti i carboidrati raffinati, che non devono essere consumati ogni giorno perché causano gonfiore addominale.
Gli alimenti con troppi condimenti come peperoncino, pepe nero, noce moscata, aglio, senape e aceto possono liberare acidi nello stomaco, irritarlo e causare gonfiore. Si consiglia di utilizzare altri tipi di condimenti come cipolle, pomodori, qualche erba e spezia.
La maggior parte dei dolci e biscotti sono preparati artificialmente ed hanno edulcoranti che possono causare distensione addominale e diarrea.
E' un prodotto che fa in modo che lo stomaco si riempia di gas poichè masticando si ingoia aria che va nell'apparato digerente provocando gonfiore e malessere.
Le bevande alcoliche producono molti gas nell'organismo e causano gonfiore; la migliore opzione è sostituire tali bevande con succhi naturali ed acqua.
Gli alimenti menzionati in questo articoli possono provocare gravi problemi di salute, soprattutto a livello digestivo e per questo motivo la cosa migliore è sostituirli, magari consultando il vostro medico di fiducia.
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…