Salute

Deodorante: 5 usi alternativi davvero sorprendenti

Generalmente utilizzato come valido rimedio anti-sudore sotto le ascelle, il deodorante può essere utilizzato anche in altri modi. Volete sapere quali? Continuate a leggere questo articolo!

Deodorante anti sudore: non solo le ascelle!

Come già detto, il deodorante, sia stick che vaporizzatore, aiuta ad evitare che i batteri prodotti dalla traspirazione possano rilasciare odori sgradevoli. Oltre ad utilizzarlo sotto le ascelle, però, è possibile applicarlo anche su altri parti del corpo. Pensate ad esempio al seno. Se avete paura degli aloni di sudore, non dovete fare altro che mettere un po' di deodorante sotto il seno e finalmente potrete dire addio al problema. 

Idem per i piedi. Sia d'estate che d'inverno, infatti, può capitare che i piedi inizino ad emanare odori sgradevoli conseguenti al sudore e pertanto vi consigliamo di utilizzare il deodorante. Dopo aver lavato e asciugato i piedi, infatti, non dovete fare altro che mettere del deodorante sulla pianta dei piedi prima di indossare le calzature, in questo modo eviterete il formarsi di olezzi sgradevoli.

Profumatore per armadi

Desiderate avere degli abiti sempre puliti e profumati? Bene, oltre a pulire e arieggiare periodicamente l'armadio, potete mettere un deodorante, possibilmente nuovo, aperto all'interno. Dopo alcune ore noterete che l'odore di chiuso è svanito e i vostri abiti saranno belli e profumati.

Trucco perfetto

Se volete un trucco in grado di resistere per ore ed ore, ma avete un problema di eccesso di sebo, allora vi consigliamo di spalmare un po' di deodorante con le dita su zone come naso, mento e fronte. In questo modo questi punti risulteranno immediatamente opacizzati e otterrete un trucco impeccabile.

Disegni sul muro

Se avete dei bambini, molto probabilmente, vi sarà già capitato di dover risolvere il problema dei disegni sulle pareti. In questo caso potete finalmente stare tranquilli. Non dovete fare altro che spruzzare un po' di deodorante con alcol sul muro e il gioco è fatto. La soluzione così ottenuta, infatti, agisce da soluzione pulente e aiuta a sciogliere l'inchiostro.

Porte che cigolano

Per finire vi ricordiamo che è possibile utilizzare il deodorante anche per risolvere il problema delle porte che cigolano. Vi basterà spalmare un po' di deodorante sulle cerniere, che in questo modo saranno lubrificate, e finalmente potrete dire addio a rumori fastidiosi.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024