Sarà capitato almeno una volta di scrocchiarsi le dita ed essere schernito per il gesto, aldilà del fastidio che può provocare o meno, in realtà quando si compie questo strano gesto, succede qualcosa.
Sono ben 77 anni che un team internazionale di ricercatori dell'Università di Alberta in Canada sta cercano di capire le conseguenze di questo gesto.
La risposta è arrivata da poco: perché si scrocchia e cosa succede quando lo si fa? Sembra che all'oridine del "croc" ci siano delle bolle che si formano all'interno delle nocche, si tratta di una cavità tra la giuntura della nocca e l'articolazione formata da muscoli e tendini in cui vi è il ristagno di liquido sinoviale che lubrifica l'articolazione, dove si formano bolle di idrogeno e ossigeno.
Quando si scrocchiano le dita si attiva la formazione delle bolle e si riproduce il rumore, è come se ci fosse una sorta di buco nero, una cavità.
Gli studiosi hanno usato una macchina per il tiraggio artificiale ponendo le proprie dita al suo interno:
«Può darsi che potremo utilizzare questa nuova scoperta per analizzare quando iniziano i problemi articolari molto prima della comparsa dei sintomi. Questo darebbe ai pazienti e ai medici la possibilità di affrontare in anticipo problemi molto gravi», hanno concluso i ricercatori.
Fonte
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…