Spesso si sono verificate truffe che riguardano falsi contratti di energia e gas, in alcuni casi, addirittura, persone si presentano a casa con l'obiettivo di entrare nella case e rubare.
Per questo motivo è importante individuare i truffatori ancora prima che possano in qualche modo creare problemi.
La prima cosa da tener presente è che i dipendenti e gli agenti della compagnie energetiche hanno uno speciale tesserino plastificato con il logo dell'azienda con foto e dati anagrafici, quindi, bisogna chiedere di visionare il documento sempre.
Se la persona che avete davanti vuole farti cambiare forzatamente contratto allora è sicuramente un truffatore; indipendentemente della compagnia che questa persona dice di rappresentare o l'offerta in questione, nessun cliente è obbligo a cambiare per forza. Chiudete la porta.
Altra cosa che dovrebbe farvi insospettire è la richiesta di denaro, non esiste nessuna forma di riscossione o restituzione di denaro a domicilio, con nessuna compagnia, se lo chiedono sono dei truffatori.
Può succedere che una ragazza si presenti alla porta e si dica dipendente dell'Enel e alla richiesta del tesserino affermi che è nuova e che il tesserino è in fase di preparazione, in quel caso diffidare e chiudere la porta.
Per qualsiasi cosa, informazioni, contratti e cambi di offerte bisogna recarsi o sul sito dell'azienda oppure chiamare direttamente i numeri messi a disposizione dalle compagnie.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…