Violenza sulle donne

16 enne si suicida dopo che i bulli l'hanno picchiata, a tal punto di non poter più uscire da casa

Sebbene il bullismo sia una forma detestabile, ingiustificabile di abuso, non c’è dubbio sul fatto che vive nella nostra società.

Forse in nessun luogo il bullismo è più diffuso che nelle scuole e sopratutto tra i giovani. Alcuni bambini impiegano più tempo di altri a rendersi conto che il bullismo è un qualcosa di inaccettabile.

In casi estremamente disperati, il bullismo può avere conseguenze gravi e spesso tragiche.

Un’indagine sulla morte di una sedicenne per suicidio nel 2016 nel Cheshire, in Inghilterra, ha scoperto di essere stata vittima di una prolungata agonia di tormento che le è stata inflitta da sue coetanee.

Secondo il Daily Mail , Lauren Lelonek si è impiccata dopo essere stata costantemente perseguitata senza aver ricevuto il supporto necessario.

Nonostante abbia reso gli altri consapevoli della sua sofferenza, si dice che Lauren non abbia ricevuto alcun sostegno per la sua salute mentale, non sia stata immediatamente assistita dalla sua scuola – che non è riuscita a separarla dai bulli – ed è stata anche delusa dalla polizia, che ha ignorato ogni richiesta della ragazza.

Dopo la sua morte, due ragazze di 17 e 18 anni sono state punite dopo aver ammesso di aver molestato la vittima per sei mesi prima di morire.

È stato riferito che la diciottenne ha iniziato a perseguitare Lauren, prendendola per la gola, trascinandola sul pavimento per i capelli e calciandola mentre giaceva impotente sul pavimento.

L’abuso è continuato fino a quando Lauren non è stata così spaventata da aver riferito ai suoi genitori che non voleva più uscire di casa.

L’udienza in tribunale ha saputo come Lauren e la sua amica Libby Boland sono stati presi di mira dalle ragazze, di cui erano state precedentemente amiche. Si ritiene che Lauren sia diventata un bersaglio dopo aver difeso la sua migliore amica.

I genitori di Lauren, Ian e Sarah Lelonke, hanno detto ai giornalisti dopo la morte della figlia: “L’aspettavano sempre all’uscita da scuola pronte a minacciarla.

“Ha attraversato l’inferno per anni, non solo per i sei mesi come hanno detto in tribunale. Quando ha deciso di staccarsi da queste ragazze, il bullismo nei suoi confronti è peggiorato. “

Situazione evitabile

Ora, avvicinandosi a tre anni e mezzo dalla sua morte, un medico legale ha scoperto che ci sono stati diversi casi in cui la scuola di Lauren, la polizia e gli operatori sanitari avrebbero potuto salvare la situazione.

Riposa in pace, Lauren, mi dispiace che tu sia rimasta indifesa quando hai avuto più bisogno di aiuto.

Il bullismo tra i bambini e ragazzi esisterà sempre fino a quando non sarà eliminato del tutto. Da adulti, dobbiamo essere sempre vigili ed educare i nostri figli al meglio delle nostre capacità per dissuaderli.

Condividi questo articolo per rendere omaggio a Lauren, una ragazza coraggiosa andata via troppo presto.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024